Trovare ogni giorno nuove idee di contenuti da pubblicare su Instagram può essere stancante, ci sono però macroargomenti che puoi adattare in base alla tua attività e declinare in diversi post vediamoli assieme:
Hai un negozio che vende prodotto o servizi? Condividere consigli inerenti al tuo settore, ecco alcuni esempi pratici:
Quando acquistiamo on line la prima cosa che andiamo a vedere prima di comprare un prodotto sono le recensioni, chiedi ai tuoi clienti di mandarti un parere sui tuoi prodotti/servizi e condividili nei post di Ig.
Le persone sono curiose e vogliono vedere quello che c’è dietro al tuo lavoro, questo inoltre è anche un bel modo di creare un legame più stretto con chi ti segue.
Tutti vedono l’immagine finale, ma nessuno sa come hai scattato la fotografia, cosa si Nasconde dietro? Oppure, come lavori? Condividi il dietro le quinte di un progetto, dei nuovi articoli arrivati, oppure, condividi una tua foto mentre lavori su un prodotto o un’idea.
I video tutorial “Come fare per” sono più visti online, se non hai mai creato un tutorial prima è arrivato il momento di farlo, ecco alcune idee dalle quali puoi prendere spunto per pubblicare su Instagram:
Che tu venda prodotti o servizi ogni mese puoi dedicarlo ad un tattamento oppure ad un prodotto in particolare esempio, pensa al mese in cui siamo e a quale esigenze hanno i tuoi clienti in questo periodo e come tu con i tuoi prodotti/servizi puoi andarle a soddisfarle, esempio:
I social sono un’ottima vetrina, ma i canali personali, come mail e whatsapp, ti permettono di avere un contatto diretto con il tuo pubblico, periodicamente ricorda a chi ti segue che può iscriversi e i vantaggi che ne derivano.
Non devi raccontare la tua vita privata, ma puoi condividere le tue esperienze personali relative al lavoro, esempio:
Questa tipologia di post ti permette di farti conoscere sia come persona che come professionista e creare un legame con chi ti segue.
Essere aggiornata su novità e tendenze di settore aumenta la tua reputazione, ecco alcuni esempi di post che puoi fare se non sai cosa pubblicare su Instagram:
Ci saranno sicuramente domande che ti vengono fatte continuamente, rispondi a queste domande all’interno di un post singolo oppure di un carosello.
Come per le recensioni anche il prima e dopo desta curiosità, usa questo tipo di post per far vedere come cambiano le cose dopo un tuo intervento.
Infine un ultimo consiglio: crea un magazzino delle idee (può essere una piccola, agenda, le note del telefono oppure un file sul pc) e ogni volta che ti viene in mente un contenuto da pubblicare su Instagram scrivila per non dimenticarla e usarla per i post successivi.
Consulente e assistente Instagram, aiuto freelance e attività locali a creare contenuti per i loro canali, per rimanere aggiornata puoi inscriverti al canale Telegram