Come usare Instagram

Come usare Instagram
Photo by Samantha Gades on Unsplash

Come usare Instagram: storie, post, guide ecc…

Comunicare su Instagram può sembrare semplice, scatto una foto la pubblico ci metto sotto due hashtag e via, questo poteva andare bene nel 2011 ma oggi serve saper usare Instagram in modo corretto, soprattutto se vogliamo risparmiare tempo e comunicare in modo chiaro.

Partiamo da un presupposto.

Le persone sui social sono pigre, quindi dobbiamo cercare di mettere le informazioni nel luogo giusto in modo che siano semplici da rintracciare.

Come? Ecco qui qualche esempio pratico su come usare Instagram e le varie sezioni.

Post.

Nei post pubblica quei contenuti che nella maggior parte dei casi sono sempre attuali:

  • Recensioni dei clienti
  • Foto dei prodotti/sevizi
  • Dietro le quinte
  • Racconti personali inerenti alla tua attività

Guide.

Le guide, anche se poco sfruttate possono essere un modo semplice per raccogliere in un solo luogo tutti i contenuti simili in una unica categoria come:

  • Presentazioni dello staff
  • Prodotti o servizi che riguardano la stessa categoria
  • Recensioni dei clienti
  • Foto fatte dai clienti
  • Casi studio

Storie.

Le storie sono quella parte di Ig che ci mette in contatto diretto con la nostra community usale per le comunicazioni di servizio:

  • Variazione di orari
  • Novità
  • Dietro le quinte
  • Ricerca del personale
  • Comunicazioni di servizio

Storie in evidenza.

Nelle storie in evidenza metti tutti quei contenuti che sono rilevanti per la tua community e che possono essere consultati anche in futuro esempio:

  • Gli orari di apertura
  • Novità del momento
  • Ricerche di personale attive
  • Listino prezzi, menù (se hai un’attività che vende servizi come estetista, parrucchiera, oppure, se sei un ristorante)

Quando usi Instagram per la tua attività mettiti sempre nei panni di chi ti segue e fai in modo che tutte le info siano facilmente raggiungibili, se hai un ristorante mettere il menù nei post non ha senso, se poi per cercarlo devo scorrere all’infinito, se proprio vuoi pubblicarlo in un post allora fai così:

  • Pubblica il post con il menù
  • Condividilo nelle storie
  • Mettilo nelle storie in evidenza

Ma ricordati di aggiornarlo ogni volta che cambia, in modo da non creare confusione.

Un social attivo, con contenuti aggiornati e posizionati in modo corretto è un biglietto da visita in grado di darti una buona reputazione online.

Elisabetta Malaspina

Consulente e assistente Instagram, aiuto freelance e attività locali a creare  contenuti per i loro canali, per rimanere aggiornata puoi inscriverti al canale Telegram